Giovedi 21: Drinks, hot dog & ice-cream al Museo (Adunata dalle 18:00)

Giovedi 21: Drinks, hot dog & ice-cream al Museo (Adunata dalle 18:00)

Invito per tutti i galattici: adunata alla brasserie (terrazza) del museo marittimo di Greenwich per tutti i partecipanti Giovedi 21 sera a partire dalle 18:00, fino alle 22:00.

“The Brasserie” (http://brasseriegreenwich.co.uk) si trova nel retro del Maritime Museum Greenwich (la terrazza si affaccia sul parco di Greenwich), all’indirizzo: National Maritime Museum, King William Walk, Greenwich, London SE10 9NF.

Se volete visitare il museo quel pomeriggio, sappiate che rimarrà aperto fino alle 20:00.

Sarà una serata informale d’incontro: sarà possibile ordinare a piacimento drinks e cibo da consumare in piedi o su tavoli d’appoggio in terrazzo (ognuno paga per se).


Per agevolare l’organizzazione per favore segnalate al comitato organizzatore se potrete essere dei nostri!

A PRESTISSIMO!

Speciale galaXia: “anziani, cappelloni e… zazà!”

Speciale galaXia: “anziani, cappelloni e… zazà!”

Il 23 Agosto 2014, a galaXia delta II, il veliero più famoso d’Inghilterra si colorerà di cremisi, come la nappina del kepì, come la striscia del pantalone, come i dettagli lineari di quell’uniforme che, da quando abbiamo lasciato la Nunziatella a 18 anni, vestiamo nel cuore.

In una cornice eccezionale, per un evento eccezionale con partecipanti eccezionali era necessario prevedere un intrattenimento eccezionale. Musica Jazz in prima serata, live Band & DJ nella nottata… ma chi terrà il filo conduttore? Chi ci farà volare, attraverso lo spazio-tempo, nelle mura del Rosso Maniero? Poteva essere solo un ex-Allievo… e CHE EX-ALLIEVO!!!

FRANCESCO FORLANI 82-85, venerato istruttore anziano, poi scrittore-poeta-filosofo tra Caserta-Parigi-Torino, sarà Maestro delle Cerimonie insieme alla scrittrice “londinese” OLGA COLDFIELD CAMPOFREDA. Questa coppia di artisti eccezionali accompagnerà i “galacticos” in una serata magica con uno spettacolo a tema “anziani, cappelloni e… zazà!”.

Olga scrive, tira di scherma, blogga e sfida la vita ripartendo per Londra. La Stampa ha descritto Francesco come “un intellettuale squisito. Francesco Forlani lo è davvero. Squisita è la sua parlata, un mix adorabile di napoletano e francese, di «uè» e «voilà». Squisita la sua cultura, sciorinata con naturalezza e amore, come un regalo che arricchisce la chiacchierata e il suo interlocutore. Squisito il suo libro «Parigi, senza passare dal via» edito da Laterza, frutto di 18 anni di pura passione per la vie en rose”.

Io semplicemente non vedo l’ora di vederli in azione, punte di diamante di una serata di ex-Allievi per ex-Allievi! …A prestissimo!!!

La Londra degli Italiani

La Londra degli Italiani

Se il prossimo ex-Allievo che incontro ha pubblicato un libro… Eccheccavolo… tutti scrittori?

Oggi mi sono imbattuto in un altro ex-Allievo all’Estero che, invece che abbandonarsi alla noia nel dopo-lavoro, preferisce chinarsi sul banchino con penna e calamaio.

Alessandro Forte 00-03 è nato quando io entravo alla Nunziatella. Vive a Londra dal 2008 e lavora nella stessa banca in cui trascorsi i primi 10 anni della mia carriera tra Londra e New York, JP Morgan.

C’è voluto lo stato embrionale della sezione Estero per scovarlo e organizzare un incontro, ma vale sempre il detto “meglio tardi che mai”.

La tesi in Storia Economica di Alessandro, invece che finire nel solito archivio-cestino, è stata pubblicata nel 2012: un bel libro dal titolo “La Londra degli Italiani”. Lo aveva portato al nostro appuntamento, nel ristorantino Obikà di Canary Wharf, per regalarlo ad un’avvenente barista Siciliana… ma una volta accertatosi con disappunto della recente dipartita di lei… me lo ha gentilmente offerto.

Ben trovato, Alessandro. Nel prossimo futuro, regalaci qualche articolo su questo blog!

La Londra degli Italiani su Amazon.it.

Una recensione del libro

Un profilo di Alessandro in Inglese dell'”Accademia Apulia”

…Che forte questo Forte!