Karakorum: “Nunziatella Peak”

Karakorum: “Nunziatella Peak”

Riccardo Innocenti 84-87 ci ha fatto pervenire oggi queste splendide, freschissime notizie al ritorno dalle montagne del Pakistan, dove si è recato in spedizione insieme a Giuseppe Battaglia 85-88. Notizie che riempiranno di orgoglio gli ex-Allievi in Italia e nel Mondo.

Riccardo, lasciato lo zaino e con lo smoking in valigia, ci raggiungerà domani per galaXia a Londra.

<< Nel corso della spedizione alpinistica Karakorum 2014 organizzata dal Club Alpino Italiano Sezione di Leonessa (RI) il 5 agosto 2014 Riccardo Innocenti (corso 1984/1987 – Istruttore Nazionale di Alpinismo e Direttore della Scuola di Alpinismo “Franco Alletto” di Roma e Giuseppe Battaglia (corso 1985/1988 – Colonello dei Carabinieri e Capo Ufficio Cooperazione Internazionale del Comando Generale dei Carabinieri) hanno compiuto la prima ascensione assoluta di una vetta sita nella Valle dell’Homboro Kangri (Karakorum Pakistano) di 5374 metri di quota.

La vetta è stata raggiunta dopo aver posizionato il campo 1 a 4400 metri di quota sotto il fronte di un ghiacciaio. L’ascensione è iniziata alle 04,00 del mattino e si è conclusa la sera -dopo 13 ore di attività in ambiente- con il ritorno alle tende del campo 1.
Dopo aver risalito il ghiacciaio e averlo lungamente traversato verso sinistra è stato risalito inizialmente un pendio ghiacciato e poi una lunga sezione di misto che ha consentito di arrivare sotto il risalto finale di ghiaccio che da accesso alla vetta vera e propria.

Nella stessa giornata un’altra cordata della spedizione composta da Pino Calandrella, Marco Chiaretti e Stefano Cascavilla hanno compiuto la prima ascensione di un’altra cima -di quota analoga- sita nello stesso gruppo montuoso condividendo il campo 1 e parte dell’itinerario di salita

Le due cime sono state battezzate “NUNZIATELLA PEAK” dal nome della Scuola Militare che entrambi gli ex allievi hanno frequentato e “LEONESSA PEAK” dal nome della città – che ha patrocinato la Spedizione- e in cui ha sede la Sezione del Club Alpino Italiano che ha organizzato la Spedizione.
>>

galaXia: che si beve

galaXia: che si beve

Aperitivo:
PIMMS: il long-drink dell’estate inglese
– Bollicine: Prosecco di Valdobbiadene “Marsuret
– “Apple Breezer”: aperitivo analcolico a based di succo di mela

Serata:
– Bianco: Paroni Garda Riesling – Prendina
– Rose: Bardolino Chiaretto azienda agricola Cavalchina
– Bollicine: vedi sopra
– Soft drinks: Coca Cola, Succo di mela, Succo d’Arancia, Acqua

Dolci:
– Limoncello Petrone


Un grazie sentito a Patrizio Scalabrino 84-87 e Franco Piona per i vini, e a Raffaele Petrone 95-98 per il Limoncello!

Mercoledì 20: gita a Knole, Sevenoaks

Mercoledì 20: gita a Knole, Sevenoaks

Per l’allegra compagnia dei galattici arrivati presto, ecco un’opzione gita in campagna: Knole, una casa-castello costruita inizialmente alla fine del XV secolo, poi estesa durante il regno di Elisabetta I, circondata da un grande parco nella cittadina di Sevenoaks.

Venite se e quando volete in libertà, in gruppetti, grupponi o in qualsiasi maniera vi vogliate organizzare. Sarà possibile mangiare in loco (picnic o cafe’ o ristorante a scelta), fare una bella passeggiata e visitare la villa (al costo di £10.40 per adulti, £5.20 per bambini e £26 per famiglie).

Un gruppo di noi sarà senz’altro a Knole al più tardi entro le 13:00.

Sevenoaks è raggiungibile dalla stazione dei treni di London Bridge (a sua volta raggiungibile con il treno in 10 minuti dalla stazione di Greenwich) in circa mezz’ora.
Il costo del treno A/R per un adulto è di £16.40 (NB: CHIEDERE ESPLICITAMENTE Andata e Ritorno!). Per i bambini è la metà o gratis a seconda dell’età (verificare all’acquisto del biglietto). Se si viaggia come nucleo familiare di 4+ persone, o come gruppo, chiedere alla biglietteria se ci sono offerte speciali.

In mattinata ci saranno treni ai seguenti orari da London Bridge:
Partenza 10:09 Arrivo 10:35 (binario 5)
Partenza 10:19 Arrivo 10:41 (binario 5)
Partenza 10:23 Arrivo 10:48 (binario 5)
Partenza 10:39 Arrivo 11:05 (binario 5)
Partenza 10:49 Arrivo 11:11 (binario 5)
Partenza 10:53 Arrivo 11:18 (binario 5)
… E stessi orari (spostati di un’ora) tra le 11 e mezzogiorno.

Una volta arrivati alla stazione di Sevenoaks, Knole dista poco più di 2km. Ci si può arrivare camminando girando a destra all’uscita della stazione e prendendo la strada in salita che passa per la strada principale (“high street”) di Sevenoaks, proseguendo sino ad arrivare alla chiesa di St Nicholas sulla destra. A quel punto Knole è chiaramente indicata sulla vostra sinistra.

Alternativamente, si possono prendere taxi alla stazione.

Giovedi 21: Drinks, hot dog & ice-cream al Museo (Adunata dalle 18:00)

Giovedi 21: Drinks, hot dog & ice-cream al Museo (Adunata dalle 18:00)

Invito per tutti i galattici: adunata alla brasserie (terrazza) del museo marittimo di Greenwich per tutti i partecipanti Giovedi 21 sera a partire dalle 18:00, fino alle 22:00.

“The Brasserie” (http://brasseriegreenwich.co.uk) si trova nel retro del Maritime Museum Greenwich (la terrazza si affaccia sul parco di Greenwich), all’indirizzo: National Maritime Museum, King William Walk, Greenwich, London SE10 9NF.

Se volete visitare il museo quel pomeriggio, sappiate che rimarrà aperto fino alle 20:00.

Sarà una serata informale d’incontro: sarà possibile ordinare a piacimento drinks e cibo da consumare in piedi o su tavoli d’appoggio in terrazzo (ognuno paga per se).


Per agevolare l’organizzazione per favore segnalate al comitato organizzatore se potrete essere dei nostri!

A PRESTISSIMO!

galaXia: che si mangia

galaXia: che si mangia

Menu della serata (catering http://www.zafferano.co.uk)
Il cibo sara’ in parte servito a buffet, in parte dal personale di sala.


A. Aperitivo e Canapé di benvenuto
1. Crostini ai semi di papavero con bocconcini di bufala, pomodorini arrostiti, aromatizzati al basilico
2. Medaglioni di tonno con puree di fagiolini “edamame” al wasabi, zenzero e tegolini al sesamo dolce
3. Aragosta locale, avocado speziato, mayonese “kimchi” serviti in un cornetto al sesamo
4. Uova di quaglia al tartufo nero e parmigiano
5. Insaccato “Chorizo” con puree di fagioli su foglia glassata di mela

B. Piatti serviti in piedi
1. Risotto ai funghi selvatici con olio aromatizzato al tartufo, insaporiti al vermouth, spruzzati di rucola e scaglie di pecorino
2. Salmone delle isole “Shetland” con patate “Jersey Royal”, finocchio sottile e condimento al limone
3. Tagliata – marinata al rosmarino con parmigiano, rucola, pepe e condimento

C. Tavoli buffet
1. Festa italiana:
– Prosciutto di Parma aromatizzato al Prosecco tagliato a mano
– Insaccati
– Carciofi grigliati con fave, parmigiano, succo di limone e olio di oliva
– Verdure grigliate all’olio di oliva e basilico
– Olive marinate con aglio e peperoncino
– Vasetti di verdure nane sott’aceto e peperoni arrostiti sott’olio, melanzane con capperi e aromi
– Coppe di condimenti per bruschetta (salse e salsine)
– Grissini e carta da musica
– Cestino di pane artigianale
– Pecorino, Taleggio, Gorgonzola con fichi freschi e giarre di miele tartufato

2. Tripudio di dolci:
– Mini-meringhe al limoncello
– Mini-pavlova con fichi grigliati al miele e vaniglia
– Spiedini di frutta fresca con mango, ananas, lychee, e frutti di bosco
– Tortini di arancia tunisina con mascarpone aromatizzato
– Mousse al cioccolato bianco e cardaramomo con foglia d’argento commestibile
– Selezione di “fruit fools” estivi


Per i più piccoli:
1. Prima serata (benvenuto e canapé):
– Patatine
– Bocconcini di mozzarella
– Pomodorini

2. Cena:
– Versione semplificata della “festa italiana” descritta sopra
– Assaggi dei piatti serviti in piedi a piacimento
– Buffet dolci condiviso con gli adulti

Speciale galaXia: the VOLTS

Speciale galaXia: the VOLTS

…Ecco chi vi farà ballare a galaXia! E stanno preparando una sorpresa speciale…

Tom Burgess, il lead singer della band, ha preparato un messaggio speciale per i “galacticos”:
<< The Volts were formed in 2012 when twins Mike and Jim Webster joined with Tom Burgess and Dougie Hockley to form a function band with a difference. Whilst The Volts aim to entertain their audiences with committed and passionate performances of crowd pleasing tunes, they make it their mission to select songs that are less obvious,... songs have not been done to death by more typical function bands. Having all previously been professional musicians with international record deals, touring the world and gaining glowing reviews from the music press, the members of The Volts thought they had seen and done it all...until the opportunity arose to play for you in this wonderful venue. This evening is a truly special event in a truly special setting. The Volts hope you have a great time. Because they will be. >>

The Volts sono nati nel 2012 quando i gemelli Mike e Jim Webster hanno deciso, insieme a Tom Burgess and Dougie Hockley, di formare una “function band” un po’ diversa. Se l’obiettivo dei The Volts è quello di intrattenere l’audience con performance piene di energia e di passione, la loro missione è quella di farlo con canzoni che, per quanto molto note, sono meno ovvie… canzoni e musiche che non si trovano ripetute ad infinitum da ogni sorta di band.

Tutti i membri della band hanno alle spalle una carriera da musicisti professionisti con incisioni di dischi sul mercato internazionale, world tours e apprezzamento della critica musicale. Pensavano quindi di aver visto e fatto tutto… fino a quando non si è presentata questa opportunità di suonare in un luogo così stupendo (il Cutty Sark, ndr). Questa serata è un evento davvero speciale in un luogo davvero speciale. The Volts si augurano di regalarvi una serata da sballo. Perché loro saranno da sballo.