La più antica Scuola Militare italiana e la componente militare del college inglese più noto al mondo danno il via ad un programma di scambio internazionale a favore dei propri cadetti.
Sono state giornate storiche quelle tra il 5 ed il 7 maggio 2016, in cui si è concretizzato il lungo lavoro di avvicinamento tra i due istituti di formazione.
La Nunziatella, fondata il 18 Novembre 1787 a Napoli, è la più antica Scuola Militare al mondo tra quelle attive senza soluzione di continuità. Durante i suoi 229 anni, ha accolto tra i suoi allievi nomi di prestigio quali il re Vittorio Emanuele III, il principe Amedeo d’Aosta, Enrico Cosenz, Carlo Pisacane, Mariano d’Ayala, Ettore Gallo, Ettore Pancini, Rolando Mosca Moschini, Arturo Parisi.
La Combined Cadet Force (CCF) è la componente a vocazione militare dell’Eton College, fondato nel 1440 come scuola preparatoria alle Università di Oxford e Cambridge. Eton ha prodotto ben 17 primi ministri tra i quali quello attuale, David Cameron. Tra i suoi allievi più recenti conta il principe William, erede alla corona d’Inghilterra, e suo fratello Harry.
L’avvio formale delle relazioni tra le due istituzioni è stato sancito dalla visita a Napoli del Tenente Colonnello Michael Wilcockson, Comandante della Eton CCF. Quest’ultimo, insieme alla moglie Alison, è stato ospite del Comandante della Nunziatella Colonnello Valentino Scotillo alla cerimonia del “Mak P 100” del 226° Corso. La visita ha avuto il suo momento culminante durante la cerimonia militare di “Consegna della Stecca”, che sancisce il passaggio di consegne tra gli allievi del terzo e del secondo anno della Nunziatella. Durante la cerimonia, il Comandante Wilcockson ha pronunciato parole di forte ammirazione nei confronti della scuola di Pizzofalcone, ponendo l’accento sulle tradizioni, radicate nei secoli, delle due Istituzioni, e sui valori comuni di Coraggio, Lealtà, Spirito di Servizio. Una curiosità: lo stemma di entrambe le scuole contiene l’immagine del giglio (“fleur-de-lys”).
La visita del Colonnello Wilcockson ha visto anche un incontro il Sindaco Luigi De Magistris presso il Municipio della città di Napoli. Il Sindaco ha pronunciato parole di auspicio per il successo di questa iniziativa, osservando che essa ben si colloca nelle prospettive di sviluppo della Nunziatella in una scuola di respiro Europeo.
Il prossimo passo della collaborazione tra le due Scuole prevede, entro la fine di Maggio, l’invio di quattro Allievi ed un Ufficiale della Nunziatella al Collegio di Eton per una settimana intensa di attività di scambio che vedrà, tra l’altro, i giovani ospiti italiani partecipare al “Tattoo” (saggio militare) di fine corso dei cadetti inglesi di fronte a genitori e autorità britanniche. Una prima occasione di crescita per entrambi gli istituti, che il colonnello Wilcockson ha ben esemplificato con la frase, mutuata dal motto di Eton, “Floreat Etona, floreat Nunziatella” – che Eton e la Nunziatella possano fiorire, da oggi insieme.
Commenti Recenti